Sei appena uscito da un corso di laurea in lingue, da una scuola di traduttori o sei semplicemente un appassionato di scrittura, cinema o citazioni celebri? Sei interessato a scoprire il processo di trasposizione dei dialoghi dall’edizione originale a quella italiana ed il loro contestuale adattamento? Sei un traduttore e ti interessa specializzarti in questo ambito lavorativo?
Professione Doppiaggio propone un seminario di avvicinamento e scoperta del mestiere del traduttore di audiovisivi e della professione dell’adattatore dialoghista. Il traduttore di audiovisivi è la figura professionale a cui viene affidata la traduzione dell’opera originale da presentare all’adattatore dialoghista che ne completerà la trasposizione. L’adattatore dialoghista è l’autore cui è affidata la trasposizione, l’elaborazione e l’adattamento in sincronismo ritmico e labiale dei dialoghi di prodotti audiovisivi stranieri precedentemente tradotti dal traduttore di audiovisivi al fine di rendere nella lingua italiana lo spirito originale dell’opera.
Il seminario ha lo scopo di presentare agli allievi la professione del traduttore di audiovisivi e dell’adattatore dialoghista, con l’intento di avvicinare gli appassionati di lingue e di letteratura a quest’arte, attraverso la conoscenza delle fasi lavorative, degli strumenti tecnici ed informatici e delle interazioni con le altre professionalità del ciclo lavorativo. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
ROMA
MILANO
N°Lezioni 1 giorno
N° Allievi Min 7/Max 12
Durata 7 ore
Dalle 10:00 alle 18:00
ATTESTATO di partecipazione
La maggiore età è l’unico requisito necessario.
Puoi farlo, dopo aver verificato i requisiti necessari, presso la segreteria della scuola a Roma oppure online andando alla pagina Prezzi.
Per i prezzi dei corsi o altre informazioni compila il form
Il corso professionale che ti introduce nel mondo del lavoro. Stage per i migliori allievi.
Trascorri una intera giornata al leggio con le voci dei tuoi personaggi della Tv preferiti.
Il corso che mette le basi per il mestiere di doppiatore.
Secondo step del percorso di studi sul doppiaggio promosso dalla scuola.
COPYRIGHT PROFESSIONE DOPPIAGGIO 2021© Tutti i diritti riservati
P.iva 10562381003