Skip to main content

Seminario

Introduzione al
Doppiaggio

Informazioni Sul Seminario

La scuola presenta il seminario di introduzione al doppiaggio, un’iniziativa creata su misura per chi avesse anche solo la curiosità di conoscere il mondo del doppiaggio, valutarne le dinamiche e gli sbocchi lavorativi, o che sia incuriosito da questo suggestivo mestiere. Vivi una giornata immerso nel mondo del doppiaggio. Un viaggio nella realtà della professione, che si svolgerà dalla mattina alla sera e avrà come docenti voci note del settore.

Il seminario ha come scopo quello di introdurre i partecipanti al mondo del doppiaggio e di avvicinarli alle principali tecniche di questo affascinante mestiere. Una full immersion per capire come si svolge una “giornata tipo” in una sala doppiaggio. L’incontro si svolgerà interamente in sala di registrazione. Oltre ad interventi introduttivi alle dinamiche lavorative e alle figure professionali del doppiaggio, verranno presentate le tecniche e le nozioni di base:

  • Respirazione


  • Articolazione


  • Uso della Voce

  • Intonazione


  • Recitazione

  • Caratterizzazione

  • Speakeraggio

Al termine del seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione e verranno inviate a ciascun allievo le registrazioni realizzate in sala doppiaggio.

Sede del Seminario

  • ROMA

Dettagli del Seminario

  • N° Lezioni 1

  • N° Allievi Min 8/Max 12

  • Durata 6 ore

Frequenza

  • Orario Sabato dalle 10:00 alle 18:00

Il Seminario Rilascia

  • Attestato di partecipazione

Compreso nel Seminario

  • Manuale di Dizione  con esercizi e file audio

  • Registrazioni effettuate in sala doppiaggio

Domande Frequenti

Quali sono i requisiti per potersi iscrivere al seminario di introduzione al doppiaggio?

Per poterti iscrivere al corso devi avere almeno 14 anni e avere tanta voglia di divertirti e metterti in gioco. Tutti gli appassionati di doppiaggio o più in generale di cinema possono partecipare al seminario. È una giornata in cui i curiosi potranno trovare risposte e soddisfare tutte le loro richieste attraverso una giornata tra gioco e realtà passata al leggio tra i protagonisti della voce.

Qual è l’intento del seminario?

La scuola vuole soddisfare le curiosità che molti hanno nei confronti di un mondo fatto di voce ed emozioni e permette ai più appassionati di misurarsi con le proprie attitudini nell’eventualità di intraprendere un percorso professionale.

Come si svolge la giornata?

Verranno presentate tutte le dinamiche lavorative e presentate le tecniche principali del doppiaggio: respirazione, articolazione, dizione, uso della voce, intonazione, recitazione, caratterizzazione, speakeraggio, attraverso l’esercizio pratico di tutti i partecipanti con materiale audiovisivo di vario genere.

Sponsor

Ci saranno dei professionisti che potremo conoscere e con cui potremo confrontarci?

Certamente! Al seminario partecipano sempre notissimi professionisti del settore.

La partecipazione al seminario mi vincola in qualche modo all’iscrizione ad un qualsiasi corso tenuto dalla scuola?

Assolutamente no. Chi deciderà di iscriversi potrà usufruire anche di uno sconto di 50€ sull’iscrizione al Corso di Doppiaggio.

Come posso iscrivermi al seminario di introduzione al doppiaggio?

No. Vengono affrontati solamente alcuni elementi per potersi concentrare sul altre tecniche base del doppiaggio. Gli allievi del corso di doppiaggio hanno uno sconto del 20%.

Come posso avere maggiori informazioni?

Se già hai verificato il costo e le promozioni in corso accedendo alla pagina Prezzi, puoi chiamarci allo 06 45494903 oppure prendere un appuntamento con la nostra tutor presso la nostra sede di Roma. oppure puoi scriverci  andando alla pagina Contatti.

Quanto costa il seminario? Costi

Maggiori Informazioni

Per i prezzi dei corsi o altre informazioni compila il form

    _____________________________________________________________________________

    CORSI E\O SEMINARI A CUI SONO INTERESSATO*

    _____________________________________________________________________________

    *Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la
    Privacy Policy

    Riserva il tuo posto in classe 
    fai subito la tua Pre-iscrizione

    Corsi e seminari Che Potrebbero Interessarti

    Seminario di traduzione Audiovisiva e Adattamento Dialoghi

    Quale è la differenza tra la traduzione audiovisiva e l’adattamento dei dialoghi nel doppiaggio? Scoprila sul campo grazie al seminario.

    CORSO DI DOPPIAGGIO

    Il corso che mette le basi per il mestiere di doppiatore.

    Corso Doppiaggio Ragazzi

    Il corso su misura per i ragazzi dai 13 ai 17 anni.

    Corso di Doppiaggio Bambini

    Il corso pensato per i più piccoli. Dai 7 ai 12 anni.