Corso di
Adattamento Dialoghi
Informazioni Sul Corso
Professione Doppiaggio offre un corso di adattamento dialoghi intenso ed estremamente pratico con classi a numero chiuso, suddiviso in 30 incontri. L’obbiettivo, anche grazie alla passione e all’autorevolezza degli insegnanti, è quello di formare una classe di studenti e futuri professionisti del mondo del doppiaggio trasmettendo agli allievi tutti i principali aspetti tecnico-pratici e le possibilità artistiche di questo mestiere.
La scuola propone un corso di scoperta e approfondimento del mestiere del traduttore di audiovisivi e della professione dell’adattatore dialoghista illustrandone affinità e differenze e svelandone le tecniche attraverso i migliori dialogisti italiani.
Il traduttore di audiovisivi è la figura professionale a cui viene affidata la traduzione dell’opera originale da presentare all’adattatore dialogista che ne completerà la trasposizione.
L’adattatore dialoghista è l’autore a cui è affidata la trasposizione, l’elaborazione e l’adattamento in sincronismo labiale dei dialoghi di prodotti audiovisivi stranieri al fine di rendere nella lingua italiana lo spirito originale dell’opera.
Caratteristiche del Corso
Per le sue caratteristiche il corso di adattamento dialoghi prevede un percorso che parte dallo studio del linguaggio cinematografico e audiovisivo, dalla sincronizzazione del dialogo, dalle tempistiche per la lunghezza e dalla capacità di interpretare le emozioni e i movimenti delle labbra degli attori fino ad arrivare all’espressione della propria creatività rispettando le sfumature dell’originale.
Il percorso formativo passa attraverso lo studio dei vari generi di prodotti audiovisivi: dal seriale, al cartone, dal film al documentario non a sync evidenziando differenze stilistico-tecniche tra i vari tipi di lavorazione.
Il corso prevede l’insegnamento progressivo dei seguenti aspetti attraverso:
Lezioni Teoriche e Pratiche
Storia e linguaggio cinematografico
- La traduzione della lista dialoghi
- La storyline
- Visione e contestualizazzione dell’opera originale
- Analisi del personaggio
- Struttura del dialogo
- Revisione testo e controllo video
I docenti, professionisti affermati del settore, presentano gli aspetti tecnico-pratici, le caratteristiche artistiche dell’adattamento e della traduzione audiovisiva ma anche le funzioni di contorno delle professioni e l’intero ciclo di lavorazione, con particolare riferimento al rapporto con la sala doppiaggio e il cliente.
Per favorire l’integrazione con sala gli allievi hanno anche la possibilità di assistere, secondo disponibilità, alle lezioni di doppiaggio e a veri turni di doppiaggio dei nostri partner.
I risultati di questo percorso possono essere verificati attraverso una prova, un esame finale in cui ci si può confrontare concretamente con le capacità acquistate fino a quel momento.
Sede del Corso
ROMA
Dettagli Corso
N° Lezioni: 30 lezioni da 3 ore ciascuna
N° Allievi: 10
Durata: 8 mesi.
Frequenza
Settimanale i giorni e gli orari verranno scelti in modo da far conciliare le disponibilità degli allievi e dei singoli docenti.
Il Corso Rilascia
Attestato di frequenza e profitto a seguito di esame finale.
Crediti formativi presso università
Stage per i 2 migliori allievi del corso
Domande Frequenti
Quali sono i requisiti per potersi iscrivere al corso di adattamento dialoghi?
Ci sarà dl materiale didattico a disposizione degli allievi?
Durante lo svolgimento del corso gli allievi lavoreranno di volta in volta su prodotti audiovisivi forniti dalla scuola.
Esistono concrete possibilità di inserimento nel mondo del lavoro alla fine del percorso di studio?
La scuola ha come mira il reale inserimento professionale che è frutto oltre della didattica, anche delle mortivazioni e attitudini personali. Per favorire l’accesso al mondo del lavoro la scuola mette a disposizione per i migliori allievi la possibilità di partecipare ad uno stage di 3 mesi in una prestigiosa azienda del settore e a tutti la possibilità di studiare in un ambiente professionale di altissimo livello.
Come posso iscrivermi?
Per riservare il tuo posto compila senza impegno il modulo per la PRE-ISCRIZIONE che trovi in fondo alla pagina. La segreteria ti ricontatterà in breve.
Posso Rateizzare il Costo del Corso?
Si. Al momento dell’iscrizione potrai concordare il numero di rate mensili in cui dilazionare il pagamento del corso.
Se mi ritiro dal corso devo pagarlo per intero ?
Si. Per ritirarsi dal corso è necessario saldare l’intero corso acquistato.
Come posso avere maggiori informazioni?
Hai già verificato il costo e le promozioni in corso accedendo alla pagina Prezzi ? Allora chiamaci allo 0645494903 o prendi un appuntamento con la segreteria e vienici a trovare o altrimenti puoi scriverci utilizzando il modulo qui in basso.
Non Trovi le Tue Risposte ?
Maggiori Informazioni
Per i prezzi dei corsi o altre informazioni compila il form
Pre-Iscriviti al Corso!
riserva subito il tuo posto
senza impegno
Corsi e seminari Che Potrebbero Interessarti
Seminario di traduzione Audiovisiva e Adattamento Dialoghi
Quale è la differenza tra la traduzione audiovisiva e l’adattamento dei dialoghi nel doppiaggio? Vieni a scoprirla!
Seminario di Introduzione al Doppiaggio
Trascorri una intera giornata al leggio con le voci dei tuoi personaggi della Tv preferiti.
CORSO DI DOPPIAGGIO
Il corso che mette le basi per il mestiere di doppiatore.
Corso di Doppiaggio Bambini
Il corso pensato per i più piccoli. Dai 7 ai 12 anni.