ADATTATORE DIALOGHISTA
"PROFESSIONE DOPPIAGGIO" offre una vasta gamma di corsi di formazione professionale inerenti al mondo del doppiaggio, tra cui il corso di Adattatore di Audiovisivi. L'Adattatore dialoghista è l'autore cui è affidata la trasposizione, l'elaborazione e l'adattamento in sincronismo ritmico e labiale dei dialoghi di prodotti audiovisivi stranieri al fine di rendere nella lingua italiana, lo spirito originale dell'opera.
Il Corso ha l'obiettivo di formare ed orientare gli allievi verso i vari aspetti dell'adattamento di prodotti audiovisivi, con particolare riferimento al settore cinematografico, televisivo e dei videogiochi. L’Adattatore-Dialoghista è una delle figure professionali legate al doppiaggio più affascinanti che la Scuola si propone di formare fornendo a ciascun allievo le conoscenze tecniche necessarie per l’inserimento nel mondo del lavoro.
CONTENUTI DIDATTICI
La scuola illustrerà le nozioni tecniche necessarie alla professione di Adattatore-Dialoghista. Per questa attività la formazione professionale è improntata su un assiduo esercizio pratico. E' necessario sincronizzare riflessi, occhio, tempistiche per le lunghezze e capacità di interpretare i movimenti delle labbra. Di pari passo con la formazione tecnico-pratica, il Corso porterà i propri iscritti a lavorare su e con la propri creatività. Il percorso formativo dell'Adattatore-Dialoghista passa attraverso lo studio dei vari generi di prodotti audiovisivi: dal seriale, al cartone, dal film al documentario, evidenziando differenze stilistico-tecniche tra i vari tipi di lavorazione.
materie
Il corso, attraverso lezioni teoriche e pratiche, prevede l'insegnamento progressivo delle seguenti materie:
• Storia del cinema
• Linguaggio cinematografico e televisivo
• La traduzione della lista dialoghi (approfondito nel corso per traduttore di audiovisivi)
• La story line
• Visione e contestualizzazione dell'opera originale
• Analisi del personaggio
• Struttura del dialogo.
Il corso in numeri
• 35 il numero delle lezioni
• 3 ore la durata di ogni lezione
• 10 il numero massimo di allievi
• 6 il numero minimo di allievi
MATERIALE DIDATTICO
La scuola fornisce a ciascun allievo:
• Dizionari di diverse lingue
• Dizionari online
• Materiale audiovisivo
Durata del corso
Il corso ha una durata di 10 mesi.
Obiettivi del corso
Il Corso ha l'obiettivo di formare ed orientare gli allievi verso i vari aspetti dell'adattamento di prodotti audiovisivi, con particolare riferimento al settore cinematografico e televisivo.
I MIGLIORI ALLIEVI AVRANNO LA POSSIBILITA' DI PARTECIPARE AD UNO STAGE IN UN'AZIENDA DEL SETTORE
Per maggiori informazioni contatta la segreteria.
A CHI È RIVOLTO?
Per accedere al corso è consigliato avere una laurea in materie umanistiche o linguistiche oppure una buona attitudine per le lingue e per la scrittura ma in particolare la conoscenza della lingua italiana e un buon livello di cultura generale.
PROSSIMI CORSI & Come iscriversi